Stats Tweet

Strozzi, Èrcole.

Letterato e uomo politico italiano. Figlio di Tito Vespasiano, appartenne al ramo ferrararese della famiglia fiorentina degli Strozzi. Allievo di A. Manuzio, divenne latinista di prim'ordine. Tito Vespasiano lo associò giovanissimo nel governo, affidandogli la mansione di giudice dei Dodici Savi, la più alta carica dello Stato che tenne da solo alla morte del padre fino al 1506, quando fu costretto a lasciarla. Fu amico di L. Ariosto e venne citato dal P. Bembo nelle Prose della volgar lingua quale strenuo difensore del latino. A. Manuzio nel 1513 pubblicò le sue Elegie latine e quelle del padre, in una delle più pregiate edizioni della sua tipografia. Morì assassinato (Ferrara 1473-1508).